2023-09-25 2023-09-25 Kooperation Italien Kooperation Italien , Milano Milano, 990 € zzgl. MwSt. Dr. Matteo Romagnoni https://www.forum-institut.de/seminar/23112022-gestione-del-rischio-in-sperimentazione-clinica/referenten/23/23_11/23112022-gestione-del-rischio-in-sperimentazione-clinica_romagnoni-matteo.jpg Gestione del rischio in sperimentazione clinica

Il nostro seminario fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari per applicare concretamente il processo di gestione del rischio a livello aziendale. Dopo un breve aggiornamento sulla normativa di riferimento, verranno fornite indicazioni su come e a quali aree aziendali applicare il concetto di gestione del rischio.

Topics
  • Rischi in sperimentazione clinica: di cosa parliamo?
  • Riferimenti normativi e panoramica del processo di gestione del rischio
  • Adattamento della documentazione specifica dello studio
  • Risk Identification, Risk Assessment, Risk Control, Risk
  • Communication & Risk Reporting


Who should attend
Questo seminario si rivolge agli operatori delle Aziende Farmaceutiche, delle CRO e degli Istituti di Ricerca che desiderano imparare a gestire il processo di gestione del rischio nelle sperimentazioni cliniche. Tutti coloro che gravitano nella ricerca clinica ne sono coinvolti, poiché la gestione del rischio, in quanto processo globale, prevede il coinvolgimento di tutte le posizioni e di tutti i reparti per essere effettivamente efficace.
Aims and objectives
Il processo di gestione del rischio è presumibilmente conosciuto, almeno a livello teorico. Il vero nodo è come metterlo in pratica. Il nostro seminario fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari per applicare concretamente il processo di gestione del rischio a livello aziendale. Dopo un breve aggiornamento sulla normativa di riferimento, verranno fornite indicazioni su come e a quali aree aziendali applicare il concetto di gestione del rischio. Mediante l’utilizzo di un case study, si ripercorreranno tutte le fasi di gestione del rischio: dall’identificazione alla valutazione, passando attraverso il controllo fino alla fase di comunicazione e di reporting.
Your benefit

Verrà dato ampio spazio alla discussione per permettere ai partecipanti di chiarire i propri dubbi o approfondire argomenti specifici, confrontandosi direttamente con i relatori

23112022 Seminar Gestione del rischio in sperimentazione clinica

Gestione del rischio in sperimentazione clinica

Benefits
  • First class speakers
  • Tematiche attuali e innovative
  • Formazione estremamente interattiva e pratica

Webcode 23112022

JETZT Buchen

Referenten


Alles auf einen Blick

Termin

23/11/2023

23/11/2023

Zeitraum

Veranstaltungsort

Milano

Milano

Gebühr
Your contact

Dr. Henriette Wolf-Klein
Head of Department

+49 6221 500-680
h.wolf-klein@forum-institut.de

Details

Il nostro seminario fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari per applicare concretamente il processo di gestione del rischio a livello aziendale. Dopo un breve aggiornamento sulla normativa di riferimento, verranno fornite indicazioni su come e a quali aree aziendali applicare il concetto di gestione del rischio.

Topics

  • Rischi in sperimentazione clinica: di cosa parliamo?
  • Riferimenti normativi e panoramica del processo di gestione del rischio
  • Adattamento della documentazione specifica dello studio
  • Risk Identification, Risk Assessment, Risk Control, Risk
  • Communication & Risk Reporting


Who should attend
Questo seminario si rivolge agli operatori delle Aziende Farmaceutiche, delle CRO e degli Istituti di Ricerca che desiderano imparare a gestire il processo di gestione del rischio nelle sperimentazioni cliniche. Tutti coloro che gravitano nella ricerca clinica ne sono coinvolti, poiché la gestione del rischio, in quanto processo globale, prevede il coinvolgimento di tutte le posizioni e di tutti i reparti per essere effettivamente efficace.

Aims and objectives

Il processo di gestione del rischio è presumibilmente conosciuto, almeno a livello teorico. Il vero nodo è come metterlo in pratica. Il nostro seminario fornirà ai partecipanti gli strumenti necessari per applicare concretamente il processo di gestione del rischio a livello aziendale. Dopo un breve aggiornamento sulla normativa di riferimento, verranno fornite indicazioni su come e a quali aree aziendali applicare il concetto di gestione del rischio. Mediante l’utilizzo di un case study, si ripercorreranno tutte le fasi di gestione del rischio: dall’identificazione alla valutazione, passando attraverso il controllo fino alla fase di comunicazione e di reporting.

Your benefit

Verrà dato ampio spazio alla discussione per permettere ai partecipanti di chiarire i propri dubbi o approfondire argomenti specifici, confrontandosi direttamente con i relatori

This distinguishes our events

Overall score of all evaluations in 2022

Five stars on Trustpilot = Excellent

Recommendations

Risk Management Plan & Risk Minimisation Measures

Dieses Online-Seminar vermittelt einen kompakten Überblick zum Thema Risk Management Plan & Risk Minimisation Measures. ...

25. - 26.09.2023, Online
Details

Aufbauwissen für QPPV und Stufenplanbeauftragte

Dieses Online-Seminar beantwortet Ihre Spezialfragen als QPPV und Stufenplanbeauftragte. Unsere Expert*innen liefern wer...

27.09.2023, Online
Details

Einkaufsgemeinschaften Krankenhaus

Seminar - Kooperationen mit Einkaufsgemeinschaften für Kliniken rechtssicher gestalten.

27.09.2023, Online
Details

Generika: Pricing und Rabattverträge

Seminar mit Praxisexpert*innen der GKV und Industrie über das Pricing und die Tender für Generika in Deutschland

26. - 27.09.2023, Online
Details

Online-Seminar: Einstieg in den Gewerblichen Rechtsschutz

Dieses Seminar unterstützt Sie als Einsteiger bei dem Erwerb der fachlichen Grundlagen im gewerblichen Rechtsschutz.

28. - 29.09.2023, Online
Details

Go forward

Our international course portfolio

Are you interested in our international continuous education programme? We provide a variety of specialised courses.

Details
Our international course portfolio
Testimonials

Hear from our past delegates and sponsors and learn more about the events.

Details
Testimonials
Cooperation Partners

We team up with other companies and experts to fulfill projects worldwide.

Details
Cooperation Partners